Digital marketing in crescita: dati dalla ricerca Netcomm

Content marketing e performance risultano essere le tecniche di digital marketing più utilizzate, loyalty e drive to store quelle dove sono previsti più sviluppi nei prossimi 12 mesi. Secondo Roberto Liscia, nella piramide di seguito, le aziende retail dovranno spostarsi e posizionarsi nel triangolo in alto per competere nel nuovo contesto del “commerce” moderno, ma definendo in modo chiaro obiettivi, canali e tecnologie chiave, una opportunità di crescita per le PMI. “Web Analytics avanzato e alcune forme di Automation sono le tecnologie più diffuse nel campione preso in esame da Netcomm, mentre l’integrazione al CRM, l’adozione di una Data Management … Continua a leggere Digital marketing in crescita: dati dalla ricerca Netcomm

Priorità di investimento e nuovi servizi per “The Store of the Future”: dati dal mercato USA e da #nrf2019

Con l’evolversi delle aspettative dei clienti, cambia il ruolo dei negozi, i retailers aggiungono funzionalità attraverso la tecnologia. Il negozio è più che mai attuale poiché i clienti ora lo utilizzano come un’estensione dei loro percorsi di acquisto che sono … Continua a leggere Priorità di investimento e nuovi servizi per “The Store of the Future”: dati dal mercato USA e da #nrf2019

Cresce la Marca del Distributore: portatrice dell’immagine e dei valori della stessa insegna, al fianco dei consumatori

La MDD, quello che un tempo veniva chiamata Private Label, è sinonimo oggi di prodotti con ingredienti di qualità, con forte capacità di rispondere alle esigenze del consumatore e in grado di offrire prodotti con garanzie e certificazioni. L’ Associazione … Continua a leggere Cresce la Marca del Distributore: portatrice dell’immagine e dei valori della stessa insegna, al fianco dei consumatori

Far “rinascere” le catene partendo dal posizionamento e dalla differenziazione

Al di là dei titoli ad effetto sull’apocalisse del retail che siamo abituati a leggere, mi ha colpito questa analisi di Deloitte, che parte analizzando il contesto economico e da alcune variabili che definiscono il posizionamento dell’insegna. Deloitte ha condotto … Continua a leggere Far “rinascere” le catene partendo dal posizionamento e dalla differenziazione

marca bologna MDD

Saper arrivare prima sui trend dei consumi alimentari: la Marca del Distributore

E’ uscito a Settembre il nuovo Rapporto COOP 2018, dove tra i vari trend rilevati viene confermato un significativo incremento dell’incidenza della marca commerciale sulle vendite totali, soprattutto grazie al netto spostamento del proprio baricentro dai prodotti low cost ai … Continua a leggere Saper arrivare prima sui trend dei consumi alimentari: la Marca del Distributore

L’attività inconscia della mente umana tra stimoli e risposte. Nuove metodologie di analisi e ricerca

 Oggi negli studi e ricerche si stanno diffondendo nuove tecniche che vanno ad indagare la componente non conscia del processo di acquisto. Sono attivi da anni in questi studi il Centro di Ricerche Behavior & Brain Lab del Professore Vincenzo Russo, il laboratorio … Continua a leggere L’attività inconscia della mente umana tra stimoli e risposte. Nuove metodologie di analisi e ricerca

La sfida è stare al passo con le aspettative dei consumatori: appunti dal convegno Everywhere Commerce

Oggi lo shopping è un complesso e interconnesso  fluire di comportamenti di consumo dove “ogni contesto, luogo o momento può rappresentare un’occasione di contaminazione per l’acquisto”. La sfida oggi è rispondere alle crescenti aspettative di chi acquista.   Si è parlato … Continua a leggere La sfida è stare al passo con le aspettative dei consumatori: appunti dal convegno Everywhere Commerce

La spesa di oggi, la spesa di domani. Un’analisi di GFK sui processi di acquisto nell’alimentare

Come viene vissuto oggi il momento di “fare la spesa”, quale dovrà essere il ruolo del negozio fisico nel costruire “esperienze” e come sarà la spesa di “domani”. La ricerca di GfK con Adm  (Associazione della distribuzione moderna) presentata a … Continua a leggere La spesa di oggi, la spesa di domani. Un’analisi di GFK sui processi di acquisto nell’alimentare

Emozioni ed esperienza. Il ruolo del neuromarketing nel comprendere i comportamenti d’acquisto

Come interpretare le reazioni “emotive” dei clienti nelle loro scelte di consumo? Oggi, grazie alle neuroscienze e al neuromarketing, sappiamo di più sul percorso decisionale del cliente:  si andranno a studiare modelli decisionali razionali e scelte emotive. Quali sono le strategie di … Continua a leggere Emozioni ed esperienza. Il ruolo del neuromarketing nel comprendere i comportamenti d’acquisto