Il Bilancio di Sostenibilità di Federdistribuzione: digitalizzazione e creazione di valore sostenibile delle imprese della distribuzione italiana

Federdistribuzione ha presentato Il bilancio di sostenibilità 2020 di settore: attraverso 103 indicatori qualitativi e quantitativi e alla luce dei 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile approvati dalle Nazioni Unite, rendiconta le molteplici attività delle aziende svolte fino allo scorso anno. … Continua a leggere Il Bilancio di Sostenibilità di Federdistribuzione: digitalizzazione e creazione di valore sostenibile delle imprese della distribuzione italiana

Imprese al dettaglio: nuovi e-commerce e cambiamenti di comportamento di acquisto degli e-shopper negli ultimi mesi

Unioncamere ha rilasciato a maggio alcuni interessanti numeri sui negozi online, con uno spaccato per regione: il fenomeno, ben noto, è la crescita del canale digitale per fare acquisti, dovuta all’emergenza Coronavirus, che ha contribuito a un cambiamento radicale delle … Continua a leggere Imprese al dettaglio: nuovi e-commerce e cambiamenti di comportamento di acquisto degli e-shopper negli ultimi mesi

Aspettative, comportamenti dei consumatori e “nuove norme”: personalizzazione ed empatia diventano sempre più importanti (cosa ci dice la nuova edizione di “State of Marketing” di Salesforce )

Mentre i clienti imparano una serie di “nuove norme”, personalizzazione ed empatia non sono mai state così importanti. La sesta edizione del rapporto State of Marketing di Salesforce presenta le analisi di quasi 7000 leader del mondo del marketing in … Continua a leggere Aspettative, comportamenti dei consumatori e “nuove norme”: personalizzazione ed empatia diventano sempre più importanti (cosa ci dice la nuova edizione di “State of Marketing” di Salesforce )

Un utente sempre più consapevole come reagisce di fronte alle strategie di mobile marketing: alcuni dati dalla ricerca di Ogury

Dalla ricerca “The Reality Report”, condotta su oltre 287.000 mobile user in tutto il mondo, condotta dalla tech company Ogury, emergono alcuni punti importanti per analizzare l’opinione degli utenti in fatto di marketing e di utilizzo dei dati. Quando viene … Continua a leggere Un utente sempre più consapevole come reagisce di fronte alle strategie di mobile marketing: alcuni dati dalla ricerca di Ogury

Le persone cercano supporto nella Marca per risolvere problemi più o meno complessi: le conclusioni di Noci a Multicanalità 2019

Partiamo dalla prima affermazione, citando il filosofo Luciano Floridi: le persone vivono in internet, e si può parlare di “onlife” , siamo immersi in internet, i touch point fisici e on line sono ormai un tutt’uno, un’unica strategia con risultati … Continua a leggere Le persone cercano supporto nella Marca per risolvere problemi più o meno complessi: le conclusioni di Noci a Multicanalità 2019

Food e comportamenti alimentari in USA: come cambiano i momenti di consumo e alcune indicazioni per i grocery retailer

La digitalizzazione del retail alimentare non è stata solo lo shopping online. Rendendosi conto che prezzo, gamma e convenienza non sono semplicemente sufficienti per creare un vantaggio competitivo, i retailer si stanno anche concentrando sul miglioramento dell’esperienza di acquisto presidiando … Continua a leggere Food e comportamenti alimentari in USA: come cambiano i momenti di consumo e alcune indicazioni per i grocery retailer

Ricerche dal mercato USA: che cosa spinge le nuove generazioni ad effettuare acquisti in store?

Ancora oggi la maggior parte degli acquisti si fanno in un negozio fisico (circa il 90%), ma cosa spinge il consumatore ad effettuare lo shopping nello spazio fisico, quali sono le motivazioni e ogni quanto indicativamente fanno acquisti lì? Qui … Continua a leggere Ricerche dal mercato USA: che cosa spinge le nuove generazioni ad effettuare acquisti in store?