Il Bilancio di Sostenibilità di Federdistribuzione: digitalizzazione e creazione di valore sostenibile delle imprese della distribuzione italiana

Federdistribuzione ha presentato Il bilancio di sostenibilità 2020 di settore: attraverso 103 indicatori qualitativi e quantitativi e alla luce dei 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile approvati dalle Nazioni Unite, rendiconta le molteplici attività delle aziende svolte fino allo scorso anno. … Continua a leggere Il Bilancio di Sostenibilità di Federdistribuzione: digitalizzazione e creazione di valore sostenibile delle imprese della distribuzione italiana

“Open Retail, innovazione sostenibile in un mondo di atomi e bit”

Sì come si suol dire, l’ho “divorato” per la curiosità di conoscere il pensiero dell’autore, seguito in alcuni recenti convegni online, sia per approfondire i possibili sviluppi del lavoro in negozio: stile discorsivo, in forma di scambio epistolare tra due … Continua a leggere “Open Retail, innovazione sostenibile in un mondo di atomi e bit”

Livestreaming commerce: tecnologia e personale del negozio per presentare e vendere prodotti via video

Stiamo vivendo un momento di profonda trasformazione del retail dove il lockdown ha accelerato cambiamenti già in essere da tempo: un quota crescente di consumatori italiani manifestano propensione verso percorsi di acquisto omnicanale dove si moltiplicano sia i punti di … Continua a leggere Livestreaming commerce: tecnologia e personale del negozio per presentare e vendere prodotti via video

Al di là dei neologismi, il retail tra marketing fisico e digitale

Brands e retailers hanno dovuto “ridisegnare” il modo di fare commercio e la connessione con i clienti durante il lockdown e nelle fasi successive: organizzazione e nuovi processi sono ancora in corso, ma la riflessione non è tanto l’e-commerce o … Continua a leggere Al di là dei neologismi, il retail tra marketing fisico e digitale

Imprese al dettaglio: nuovi e-commerce e cambiamenti di comportamento di acquisto degli e-shopper negli ultimi mesi

Unioncamere ha rilasciato a maggio alcuni interessanti numeri sui negozi online, con uno spaccato per regione: il fenomeno, ben noto, è la crescita del canale digitale per fare acquisti, dovuta all’emergenza Coronavirus, che ha contribuito a un cambiamento radicale delle … Continua a leggere Imprese al dettaglio: nuovi e-commerce e cambiamenti di comportamento di acquisto degli e-shopper negli ultimi mesi

Aspettative, comportamenti dei consumatori e “nuove norme”: personalizzazione ed empatia diventano sempre più importanti (cosa ci dice la nuova edizione di “State of Marketing” di Salesforce )

Mentre i clienti imparano una serie di “nuove norme”, personalizzazione ed empatia non sono mai state così importanti. La sesta edizione del rapporto State of Marketing di Salesforce presenta le analisi di quasi 7000 leader del mondo del marketing in … Continua a leggere Aspettative, comportamenti dei consumatori e “nuove norme”: personalizzazione ed empatia diventano sempre più importanti (cosa ci dice la nuova edizione di “State of Marketing” di Salesforce )

Immaginare il ruolo dello store nei percorsi di acquisto dopo il lockdown: sempre più integrato con e-commerce e nei servizi “omnicanale”

Il Retail sta vivendo un momento di grandi cambiamenti con l’aumento esponenziale dell’e-commerce, in particolare in alcuni settori come l’alimentare, e con la (ri)progettazione dei negozi fisici secondo le disposizioni normative e le nuove esigenze dei clienti. Siamo di fronte … Continua a leggere Immaginare il ruolo dello store nei percorsi di acquisto dopo il lockdown: sempre più integrato con e-commerce e nei servizi “omnicanale”

Retail tech start-ups da osservare nel 2020

Alcune realtà tech segnalate all’ultimo NRF2020 ed altre analizzate sul mercato USA, qui alcuni nomi: Supply Chains più veloci e smart Gather è la prima piattaforma di gestione dell’inventario autonoma con software per magazzini moderni. La sua soluzione robotica è composta … Continua a leggere Retail tech start-ups da osservare nel 2020

“Let my people go surfing” la storia del fondatore di Patagonia, Yvon Chouinard: come ha costruito un’azienda con azioni etiche e consapevoli.

“Let my people go surfing” questo è il titolo dell’autobiografia del fondatore del marchio Patagonia, un titolo che è tutto un programma. La filosofia di un imprenditore ribelle. Perchè di questo si tratta, la storia di Patagonia raccontata dal fondatore, … Continua a leggere “Let my people go surfing” la storia del fondatore di Patagonia, Yvon Chouinard: come ha costruito un’azienda con azioni etiche e consapevoli.