Trasformare il punto vendita in un ambiente connesso, fonte di informazioni sul cliente per “restituirgli” valore con esperienze personalizzate

Le piattaforme di acquisto digitali, online e / o mobili, consentono ai clienti di cercare, ricercare, scegliere, pagare e spedire tutto in qualsiasi momento e ovunque lo desiderino. I clienti hanno un controllo senza precedenti su cosa, quando, dove e … Continua a leggere Trasformare il punto vendita in un ambiente connesso, fonte di informazioni sul cliente per “restituirgli” valore con esperienze personalizzate

10 Aziende ” Direct-to-consumer”

Oggi una nuova generazione di marchi innovativi sta “scuotendo” il mondo retail: aziende di e-commerce che vendono direttamente al consumatore che costruiscono, commercializzano, vendono e spediscono i loro prodotti da soli, senza intermediari, solo talvolta aprono store fisici. Ne avevo … Continua a leggere 10 Aziende ” Direct-to-consumer”

Perchè crescono i D2C Brands e quali sono gli elementi di differenziazione?

Nei prossimi 5 anni si prevede che almeno il 40% della popolazione americana spenderà il 40% della loro spesa in D2C Brands: cosa sono quindi i Direct to Consumers Brands e quali sono le caratteristiche di queste aziende. Come intercettano … Continua a leggere Perchè crescono i D2C Brands e quali sono gli elementi di differenziazione?

Food e comportamenti alimentari in USA: come cambiano i momenti di consumo e alcune indicazioni per i grocery retailer

La digitalizzazione del retail alimentare non è stata solo lo shopping online. Rendendosi conto che prezzo, gamma e convenienza non sono semplicemente sufficienti per creare un vantaggio competitivo, i retailer si stanno anche concentrando sul miglioramento dell’esperienza di acquisto presidiando … Continua a leggere Food e comportamenti alimentari in USA: come cambiano i momenti di consumo e alcune indicazioni per i grocery retailer

NRF 2019

Come sorprendiamo i nostri clienti?

Puoi sorprenderli con qualcosa di inaspettato, puoi dimostrare gratitudine, rispondendo e mantenendo costantemente elevate aspettative “di valore”, puoi agire sulle emozioni (come lo fai sentire) o sulla velocità delle risposte “relevant” nel momento di interazione, nel momento del bisogno; puoi … Continua a leggere Come sorprendiamo i nostri clienti?

Digital marketing in crescita: dati dalla ricerca Netcomm

Content marketing e performance risultano essere le tecniche di digital marketing più utilizzate, loyalty e drive to store quelle dove sono previsti più sviluppi nei prossimi 12 mesi. Secondo Roberto Liscia, nella piramide di seguito, le aziende retail dovranno spostarsi e posizionarsi nel triangolo in alto per competere nel nuovo contesto del “commerce” moderno, ma definendo in modo chiaro obiettivi, canali e tecnologie chiave, una opportunità di crescita per le PMI. “Web Analytics avanzato e alcune forme di Automation sono le tecnologie più diffuse nel campione preso in esame da Netcomm, mentre l’integrazione al CRM, l’adozione di una Data Management … Continua a leggere Digital marketing in crescita: dati dalla ricerca Netcomm

Retail’s Big Show 2019: alcuni trend e testimonianze

Si è tenuto il mese scorso a New York l’annuale appuntamento degli operatori del settore retail, il Retail’s Big Show, anche quest’anno occasione per parlare di servizi e di soluzioni tecnologiche volte a favorire l’esperienza di acquisto in store e … Continua a leggere Retail’s Big Show 2019: alcuni trend e testimonianze

Articolo evidenziato

L’esperienza del Cliente al centro delle strategie omnicanale

Le aziende devono acquisire, integrare, analizzare e agire correttamente sulle attività di analisi e di utilizzo dei dati attualmente disponibili per consentire loro di soddisfare ulteriormente i “viaggi omni-channel” dei clienti attraverso la segmentazione, la personalizzazione, la cura e l’impegno … Continua a leggere L’esperienza del Cliente al centro delle strategie omnicanale

Come la Cina sta cambiando il futuro dello shopping: ogni mese 500 milioni di cinesi comprano via cellulare

In Cina è in corso un’enorme rivoluzione dello shopping e in questo intervento di Angela Wang, consulente di BCG sul retail in Cina (link in basso), vediamo i comportamenti di acquisto dei consumatori cinesi e l’importanza delle piattaforme. L’ e-commerce … Continua a leggere Come la Cina sta cambiando il futuro dello shopping: ogni mese 500 milioni di cinesi comprano via cellulare

Reengineering Retail: “The Future of Selling in a Post-Digital World” – appunti dal libro di Doug Stephens 

L’esperienza del cliente per costruire fedeltà, la conoscenza del cliente su ogni punto di interazione, il coinvolgimento del cliente con tutti i “sensi”, la personalizzazione dell’esperienza e del momento di fruizione del servizio/acquisto, la differenziazione del modello commerciale (“change the usual script”) e … Continua a leggere Reengineering Retail: “The Future of Selling in a Post-Digital World” – appunti dal libro di Doug Stephens