Perchè crescono i D2C Brands e quali sono gli elementi di differenziazione?

Nei prossimi 5 anni si prevede che almeno il 40% della popolazione americana spenderà il 40% della loro spesa in D2C Brands: cosa sono quindi i Direct to Consumers Brands e quali sono le caratteristiche di queste aziende. Come intercettano … Continua a leggere Perchè crescono i D2C Brands e quali sono gli elementi di differenziazione?

NRF 2019

Come sorprendiamo i nostri clienti?

Puoi sorprenderli con qualcosa di inaspettato, puoi dimostrare gratitudine, rispondendo e mantenendo costantemente elevate aspettative “di valore”, puoi agire sulle emozioni (come lo fai sentire) o sulla velocità delle risposte “relevant” nel momento di interazione, nel momento del bisogno; puoi … Continua a leggere Come sorprendiamo i nostri clienti?

Digital marketing in crescita: dati dalla ricerca Netcomm

Content marketing e performance risultano essere le tecniche di digital marketing più utilizzate, loyalty e drive to store quelle dove sono previsti più sviluppi nei prossimi 12 mesi. Secondo Roberto Liscia, nella piramide di seguito, le aziende retail dovranno spostarsi e posizionarsi nel triangolo in alto per competere nel nuovo contesto del “commerce” moderno, ma definendo in modo chiaro obiettivi, canali e tecnologie chiave, una opportunità di crescita per le PMI. “Web Analytics avanzato e alcune forme di Automation sono le tecnologie più diffuse nel campione preso in esame da Netcomm, mentre l’integrazione al CRM, l’adozione di una Data Management … Continua a leggere Digital marketing in crescita: dati dalla ricerca Netcomm

Retail’s Big Show 2019: alcuni trend e testimonianze

Si è tenuto il mese scorso a New York l’annuale appuntamento degli operatori del settore retail, il Retail’s Big Show, anche quest’anno occasione per parlare di servizi e di soluzioni tecnologiche volte a favorire l’esperienza di acquisto in store e … Continua a leggere Retail’s Big Show 2019: alcuni trend e testimonianze

Intelligenza artificiale in Italia: consapevolezza delle aziende e ambiti di applicazione. Cosa ci dicono alcune ricerche

L’Intelligenza Artificiale ha un potenziale di crescita incredibile sia per l’economia sia per le persone e, a fronte del bombardamento informativo sul tema, ho analizzato due ricerche: immagino possano essercene altre in circolazione, queste rispondono in parte ad alcune mie curiosità per … Continua a leggere Intelligenza artificiale in Italia: consapevolezza delle aziende e ambiti di applicazione. Cosa ci dicono alcune ricerche

Westfield ha svelato la sua visione del futuro degli shopping mall con il concept “Destination 2028”

Il retail non morirà, ma si sta trasformando. Sarà proprio l’innovazione digitale a migliorare l’esperienza di acquisto, in negozio che, nonostante il successo dell’e-commerce, resta il canale preferito dai consumatori, anche quelli nativi digitali. Qui avevo già scritto di quali … Continua a leggere Westfield ha svelato la sua visione del futuro degli shopping mall con il concept “Destination 2028”

Omnicanalità ed esperienza nel negozio fisico: alcune pillole da #netcommforum

Nel 2021 l’82% degli acquisti avverrà ancora nei retail fisici. Il retail non morirà, ma si sta trasformando.   Acquisti in-store sempre più influenzati dai touch point digitali: dal 13% del 2004 al 58% del 2017 (Google) La rivoluzione tecnologica … Continua a leggere Omnicanalità ed esperienza nel negozio fisico: alcune pillole da #netcommforum

La “Single Customer View”: oggi necessaria nelle strategie delle aziende per personalizzare l’esperienza delle persone con la Marca

Stiamo assistendo ad una vera e propria esplosione di dati, da ogni interazione fisica e su più canali. Volume, Varietà e Velocità sono le tanto citate caratteristiche di questo flusso continuo di “dati” che ne sottolineano l’abbondanza, la diversificazione, l’immediatezza e aggiungo anche … Continua a leggere La “Single Customer View”: oggi necessaria nelle strategie delle aziende per personalizzare l’esperienza delle persone con la Marca

Il negozio nell’era di internet: cosa dice Confcommercio

In occasione del convegno “La distribuzione tra intelligenza artificiale, eCommerce ed abitudini di consumo” e della presentazione del libro “Il negozio nell’era di Internet”, Confcommercio ha rilasciato alcune presentazioni, di cui riporto alcuni numeri e considerazioni:  Il settore del commercio al … Continua a leggere Il negozio nell’era di internet: cosa dice Confcommercio

Il nuovo ruolo del punto vendita fisico di fronte ai cambiamenti e alle aspettative dei clienti in un contesto “Omnicanale”

Cosa cerca il cliente durante la visita in negozio? Che tipo di prodotti e informazioni?  Come fare vivere esperienze “memorabili” ai clienti in un negozio? Quali saranno le caratteristiche del negozio del futuro? Tante sfide quindi, risposte univoche e soluzioni … Continua a leggere Il nuovo ruolo del punto vendita fisico di fronte ai cambiamenti e alle aspettative dei clienti in un contesto “Omnicanale”