Partiamo dalla prima affermazione, citando il filosofo Luciano Floridi:
le persone vivono in internet, e si può parlare di “onlife” , siamo immersi in internet, i touch point fisici e on line sono ormai un tutt’uno, un’unica strategia con risultati omogenei.
Secondo Noci pertanto:
Occorre considerare il consumatore come un individuo per cercare di capire come valuta l’offerta, le analisi di marketing devono essere incentrate su Spazio, Tempo e Offerta in un Contesto mutevole che condiziona il path to purchase
Si è parlato diffusamente dell’importanza del Trust: nella relazione con i brand, la costruzione della fiducia diventa l’elemento più rilevante attraverso il quale l’individuo cerca semplificazione:
Le persone cercano supporto nella Marca per risolvere problemi più o meno complessi. Faccio marca nella dimensione di relazione ed utilità.
Alimentare questa fiducia vuol dire impostare a livello organizzativo una politica totalmente volta al cliente ( “customer centricity” ); in una relazione dove assumono quindi più importanza relazione, fiducia ed utilità, la variabile prezzo assume un minor significato.
Il valore passa ancora oggi dalla Marca, concetto che si arricchisce di valori in un sistema di relazione con il cliente: la Marca come Solution provider dell’individuo, facendo marca nella dimensione di relazione ed utilità con le persone, conoscendo gli individui profondamente. Diventa così sempre più rilevante l’asset della conoscenza
Con idee ed obiettivi chiari, le aziende devono agire sui vari touchpoint, aumentare le informazioni ed argomenti nella propria comunicazione in store, riconfigurare la fisicità in quanto ciò che conta alla fine è la conversione sulla mia insegna che sia off / online, fornendo valore al cliente per arrivare alla “personalized customer experience“.
Serve agire pertanto su contenuti, creatività e tecnologia
L’asset della conoscenza richiede cambiamenti tecnologici rilevanti, processi di analisi e segmentazione del mercato su basi socio-psico-attitudinali, segmentazioni su basi contestuali e attività di “Precision targeting”.