“Let my people go surfing” la storia del fondatore di Patagonia, Yvon Chouinard: come ha costruito un’azienda con azioni etiche e consapevoli.

“Let my people go surfing” questo è il titolo dell’autobiografia del fondatore del marchio Patagonia, un titolo che è tutto un programma. La filosofia di un imprenditore ribelle. Perchè di questo si tratta, la storia di Patagonia raccontata dal fondatore, … Continua a leggere “Let my people go surfing” la storia del fondatore di Patagonia, Yvon Chouinard: come ha costruito un’azienda con azioni etiche e consapevoli.

Intelligenza artificiale in Italia: consapevolezza delle aziende e ambiti di applicazione. Cosa ci dicono alcune ricerche

L’Intelligenza Artificiale ha un potenziale di crescita incredibile sia per l’economia sia per le persone e, a fronte del bombardamento informativo sul tema, ho analizzato due ricerche: immagino possano essercene altre in circolazione, queste rispondono in parte ad alcune mie curiosità per … Continua a leggere Intelligenza artificiale in Italia: consapevolezza delle aziende e ambiti di applicazione. Cosa ci dicono alcune ricerche

La “Single Customer View”: oggi necessaria nelle strategie delle aziende per personalizzare l’esperienza delle persone con la Marca

Stiamo assistendo ad una vera e propria esplosione di dati, da ogni interazione fisica e su più canali. Volume, Varietà e Velocità sono le tanto citate caratteristiche di questo flusso continuo di “dati” che ne sottolineano l’abbondanza, la diversificazione, l’immediatezza e aggiungo anche … Continua a leggere La “Single Customer View”: oggi necessaria nelle strategie delle aziende per personalizzare l’esperienza delle persone con la Marca

Il nuovo ruolo del punto vendita fisico di fronte ai cambiamenti e alle aspettative dei clienti in un contesto “Omnicanale”

Cosa cerca il cliente durante la visita in negozio? Che tipo di prodotti e informazioni?  Come fare vivere esperienze “memorabili” ai clienti in un negozio? Quali saranno le caratteristiche del negozio del futuro? Tante sfide quindi, risposte univoche e soluzioni … Continua a leggere Il nuovo ruolo del punto vendita fisico di fronte ai cambiamenti e alle aspettative dei clienti in un contesto “Omnicanale”

La sfida è stare al passo con le aspettative dei consumatori: appunti dal convegno Everywhere Commerce

Oggi lo shopping è un complesso e interconnesso  fluire di comportamenti di consumo dove “ogni contesto, luogo o momento può rappresentare un’occasione di contaminazione per l’acquisto”. La sfida oggi è rispondere alle crescenti aspettative di chi acquista.   Si è parlato … Continua a leggere La sfida è stare al passo con le aspettative dei consumatori: appunti dal convegno Everywhere Commerce

chat bot deloitte

Instant messaging e chatbot: cosa si è detto all’evento in Deloitte del 12/12

La comunicazione sulle piattaforme di instant messaging sta cambiando il modo di comunicare: stanno entrando a far parte dei canali tra utente e brand. Iniziamo a vedere alcuni numeri: In Italia ci sono +13 Milioni di utenti attivi al mese su … Continua a leggere Instant messaging e chatbot: cosa si è detto all’evento in Deloitte del 12/12

digital retail

Quali sono le innovazioni digitali adottate in negozio dai Retailer italiani?

Qual è il livello di adozione e dell’intenzione di adozione delle diverse tecnologie digitali nella customer experience in store a supporto dell’omnicanalità ? Dalle innumerevoli ricerche che osserviamo, oggi la persona – il consumatore – guida il suo percorso di … Continua a leggere Quali sono le innovazioni digitali adottate in negozio dai Retailer italiani?

Una serata in H-Farm: tra start up e open innovation i miei appunti

Giovedì 6 Ottobre ho partecipato alla serata conclusiva del programma Fashion & Retail Accelerator in partnership con Cisco e le startup Technogym Wellness Accelerator hanno presentato i propri progetti a investitori e imprenditori. Dopo quattro mesi di business plan, strategie di marketing, sviluppo, … Continua a leggere Una serata in H-Farm: tra start up e open innovation i miei appunti

Dynamic Personas: il modello di personalive

Nuovo appuntamento #quiorawow, organizzato presso Polihub, con il Prof. Andrea Boaretto e la sua nuova società Personalive  sui temi dell’Hyper Relevance. Il 13 giugno scorso si è tenuto l’incontro dal titolo “The other end of CRM: Dynamic Personas™ e nuovi scenari di Marketing e ICT” in cui sono state svelate alcune parti del modello di Dynamic Personas™ ( per maggiori info segnalo  questo articolo) Premessa: oggi è indispensabile capire se e come guardare il target in modo nuovo, non come software ma come strategia di gestione per un nuovo ecosistema di marketing. Non si guarda più ad un “target” ma a … Continua a leggere Dynamic Personas: il modello di personalive