Priorità di investimento e nuovi servizi per “The Store of the Future”: dati dal mercato USA e da #nrf2019

Con l’evolversi delle aspettative dei clienti, cambia il ruolo dei negozi, i retailers aggiungono funzionalità attraverso la tecnologia. Il negozio è più che mai attuale poiché i clienti ora lo utilizzano come un’estensione dei loro percorsi di acquisto che sono … Continua a leggere Priorità di investimento e nuovi servizi per “The Store of the Future”: dati dal mercato USA e da #nrf2019

Cosa intendiamo per esperienza? Quale legame con la fedeltà e fiducia? Una prospettiva “sociologica” dall’Osservatorio Fedeltà 2018

Venerdì 26 Ottobre, nel prestigioso Auditorium Niccolò Paganini a Parma, progettato dall’architetto Renzo Piano, si è svolta la 18ma edizione dell’Osservatorio Fedeltà, quest’anno il titolo era “Il loyalty marketing nell’era dell’esperienza”. La fedeltà e programmi loyalty vanno ben oltre il CRM … Continua a leggere Cosa intendiamo per esperienza? Quale legame con la fedeltà e fiducia? Una prospettiva “sociologica” dall’Osservatorio Fedeltà 2018

Retail's Big Show 2018

Retail’s Big Show 2018: “tips” su tecnologie, AI ed esperienza in store

Si è chiuso da pochi giorni uno dei più importanti appuntamenti per il mondo retail, il Retail’s Big Show, tenutosi a NY dal 14 al 16 Gennaio. Qui ho raccolto alcuni “highlights” da più fonti e articoli: molti interventi sono … Continua a leggere Retail’s Big Show 2018: “tips” su tecnologie, AI ed esperienza in store

La sfida è stare al passo con le aspettative dei consumatori: appunti dal convegno Everywhere Commerce

Oggi lo shopping è un complesso e interconnesso  fluire di comportamenti di consumo dove “ogni contesto, luogo o momento può rappresentare un’occasione di contaminazione per l’acquisto”. La sfida oggi è rispondere alle crescenti aspettative di chi acquista.   Si è parlato … Continua a leggere La sfida è stare al passo con le aspettative dei consumatori: appunti dal convegno Everywhere Commerce

digital retail

Quali sono le innovazioni digitali adottate in negozio dai Retailer italiani?

Qual è il livello di adozione e dell’intenzione di adozione delle diverse tecnologie digitali nella customer experience in store a supporto dell’omnicanalità ? Dalle innumerevoli ricerche che osserviamo, oggi la persona – il consumatore – guida il suo percorso di … Continua a leggere Quali sono le innovazioni digitali adottate in negozio dai Retailer italiani?

Dati: varietà e profondità di analisi, più che la dimensione “big”

Dal Convegno Shopping (R)evolution dell’Osservatorio Multicanalità 2016,  qui il mio storify, mi fermo e condivido con voi  alcune riflessioni del Professor Noci sui “data”. Seguire il consumatore nei molteplici Journey comporterà il sempre maggior uso di “tecnologia” in quanto occorre, raccogliere, integrare, analizzare la mole di informazioni per effettuare azioni di marketing. Una delle sfide odierne è proprio integrare dati non strutturati con dati strutturati, ovvero come raccogliere le info dalle interazioni on line e come integrarle nei sistemi di “data marketing” interni. Cosa dice Noci. L’attività di acquisto si è articolata nel tempo divenendo sempre più un processo non lineare: sta emergendo che … Continua a leggere Dati: varietà e profondità di analisi, più che la dimensione “big”