

Trasformare il punto vendita in un ambiente connesso, fonte di informazioni sul cliente per “restituirgli” valore con esperienze personalizzate
Le piattaforme di acquisto digitali, online e / o mobili, consentono ai clienti di cercare, ricercare, scegliere, pagare e spedire tutto in qualsiasi momento e ovunque lo desiderino. I clienti hanno un controllo senza precedenti su cosa, quando, dove e … Continua a leggere Trasformare il punto vendita in un ambiente connesso, fonte di informazioni sul cliente per “restituirgli” valore con esperienze personalizzate

Il punto vendita conta sempre
Lo ha riaffermato Romolo de Camillis – retailer director di Nielsen – durante il convegno di GS1 Italy, tenutosi nella splendida cornice del Piccolo Teatro Studio Melato a Milano, dal titolo “Oltre i canali, oltre le categorie“, Il negozio deve … Continua a leggere Il punto vendita conta sempre

10 Aziende ” Direct-to-consumer”
Oggi una nuova generazione di marchi innovativi sta “scuotendo” il mondo retail: aziende di e-commerce che vendono direttamente al consumatore che costruiscono, commercializzano, vendono e spediscono i loro prodotti da soli, senza intermediari, solo talvolta aprono store fisici. Ne avevo … Continua a leggere 10 Aziende ” Direct-to-consumer”

Perchè crescono i D2C Brands e quali sono gli elementi di differenziazione?
Nei prossimi 5 anni si prevede che almeno il 40% della popolazione americana spenderà il 40% della loro spesa in D2C Brands: cosa sono quindi i Direct to Consumers Brands e quali sono le caratteristiche di queste aziende. Come intercettano … Continua a leggere Perchè crescono i D2C Brands e quali sono gli elementi di differenziazione?

Food e comportamenti alimentari in USA: come cambiano i momenti di consumo e alcune indicazioni per i grocery retailer
La digitalizzazione del retail alimentare non è stata solo lo shopping online. Rendendosi conto che prezzo, gamma e convenienza non sono semplicemente sufficienti per creare un vantaggio competitivo, i retailer si stanno anche concentrando sul miglioramento dell’esperienza di acquisto presidiando … Continua a leggere Food e comportamenti alimentari in USA: come cambiano i momenti di consumo e alcune indicazioni per i grocery retailer

Ricerche dal mercato USA: che cosa spinge le nuove generazioni ad effettuare acquisti in store?
Ancora oggi la maggior parte degli acquisti si fanno in un negozio fisico (circa il 90%), ma cosa spinge il consumatore ad effettuare lo shopping nello spazio fisico, quali sono le motivazioni e ogni quanto indicativamente fanno acquisti lì? Qui … Continua a leggere Ricerche dal mercato USA: che cosa spinge le nuove generazioni ad effettuare acquisti in store?

Come sorprendiamo i nostri clienti?
Puoi sorprenderli con qualcosa di inaspettato, puoi dimostrare gratitudine, rispondendo e mantenendo costantemente elevate aspettative “di valore”, puoi agire sulle emozioni (come lo fai sentire) o sulla velocità delle risposte “relevant” nel momento di interazione, nel momento del bisogno; puoi … Continua a leggere Come sorprendiamo i nostri clienti?

Digital marketing in crescita: dati dalla ricerca Netcomm
Content marketing e performance risultano essere le tecniche di digital marketing più utilizzate, loyalty e drive to store quelle dove sono previsti più sviluppi nei prossimi 12 mesi. Secondo Roberto Liscia, nella piramide di seguito, le aziende retail dovranno spostarsi e posizionarsi nel triangolo in alto per competere nel nuovo contesto del “commerce” moderno, ma definendo in modo chiaro obiettivi, canali e tecnologie chiave, una opportunità di crescita per le PMI. “Web Analytics avanzato e alcune forme di Automation sono le tecnologie più diffuse nel campione preso in esame da Netcomm, mentre l’integrazione al CRM, l’adozione di una Data Management … Continua a leggere Digital marketing in crescita: dati dalla ricerca Netcomm

Artificial Emotional Intelligence: la Message Machine di Persado da #shoptalk2019
Le parole contano in ogni momento, in ogni canale lungo il percorso di acquisto del cliente, ma ciò che conta più sono i cambiamenti di linguaggio a seconda del pubblico, del canale, della marca e persino del periodo dell’anno. Per stare al passo con la concorrenza, i professionisti del marketing devono sfruttare al meglio la profondità dei dati per capire cosa funzionerà per il loro pubblico e la sperimentazione è necessaria, per seguire il costante cambiamento nelle abitudini. Qui alcuni dati interessanti dalla piattaforma di Persado Analytics: mostra quali emozioni, descrizioni, CTA e persino gli elementi di formattazione sono attualmente coinvolgenti, o stanno allontanando, i clienti. … Continua a leggere Artificial Emotional Intelligence: la Message Machine di Persado da #shoptalk2019

Priorità di investimento e nuovi servizi per “The Store of the Future”: dati dal mercato USA e da #nrf2019
Con l’evolversi delle aspettative dei clienti, cambia il ruolo dei negozi, i retailers aggiungono funzionalità attraverso la tecnologia. Il negozio è più che mai attuale poiché i clienti ora lo utilizzano come un’estensione dei loro percorsi di acquisto che sono … Continua a leggere Priorità di investimento e nuovi servizi per “The Store of the Future”: dati dal mercato USA e da #nrf2019