Da un breve video del Retail’s Big Show 2016 alcune riflessioni sulle “ansie” odierne spiegate in modo molto semplice.
Oggi viviamo constantemente in mercati con elevata pressione competitiva, il senso di ansia e inquietudine è elevato – “uneasy street” – aspettiamo ogni prossima sfida e non sappiamo cosa accadrà.
“Uneasyness is the normal “
E nel mondo dei consumi, dobbiamo esser realistici vogliamo comprare con sicurezza.
Retail e Marche hanno l’opportunità di rassicurare il cliente, facendolo sentire a proprio agio. Come ?
L’ atteggiamento di trasparenza dei Brand è premiante, ovvero spiegando la provenienza dei prodotti e facendo sentire a proprio agio i clienti, semplificando la complessità del processo decisionale. Ritengo che sia essenziale coinvolgere il cliente riguardo ai suoi interessi e di risolvere i suoi problemi pratici quotidiani.
Per esser constantemente aggiornati, soffriamo di “Tech addiction”, ovvero dall’essere sempre connessi: sappiamo però che l’accesso ai social network ha anche innumerevoli vantaggi, in primis l’essere strumenti relazionali per entrare in contatto con altre persone.
Occorre inoltre prendere controllo degli strumenti per un uso consapevole, come se fosse una dieta o un piano di allenamento.
Qui il sintetico punto di vista della relatrice, le risposte sono varie e molteplici, voi cosa ne pensate?
Qui il video completo di Marian Salzman, CEO of Havas PR North America.
Qui il suo blog dove spiega “The Übertrend for 2016: Uneasy Street”