Il programmatic ha rivoluzionato l’era del display advertising e il direct mail risulta ancora secondo negli investimenti media in USA.
“It’s physical retargeting of digital activity,
but it’s also a powerful new form of direct mail.”
Vediamo come funziona.
In base al comportamento di navigazione che l’utente ha sul sito, la piattaforma abbina il dato ad un indirizzo fisico “certificato” ed attiva il processo di produzione ed invio di un messaggio cartaceo – “Dynamic mail piece” – che “spingerà” l’utente ad una nuova azione sul website.
Stando a quanto affermano i manager dell’azienda: “ We recognize that marketers need to combine the efficiency of digital with the effectiveness of direct mail to retain their loyal customers and grow their business”.
La piattaforma analizza in tempo reale la visita su desktop o mobile site, segmenta in funzione degli obiettivi della campagna e assembla le informazioni per la veicolazione del messaggio; vengono gestiti solamente i visitatori che sono loggati o identificati in precedenza e così entro 3 giorni il mailing viene ricevuto nella “tradizionale” mail box.
Il cliente riceve così un messaggio “relevant” basato sulla precedente visita sul sito, veicolando un codice promo o ulteriori informazioni: i clienti percepiscono il valore in quanto il messaggio rinforza l’interesse manifestato durante la navigazione
La “Pebble Post Platform” – affermano i manager – genera risposte di circa il 20% e un tasso di conversione pari al 40% in più: le risposte sono misurate dal ritorno sul sito e sono misurate in real time. Un continuo processo di test con promo e messaggi volti a misurare i ritorni e le conversioni.
Il Direct Mail entra nell’era del Programmatic “re-inserendosi” nelle attività di comunicazione multicanale delle Aziende con i suoi vantaggi: la sua efficacia, la sua possibilità di segmentazione degli utenti attivi e la misurazione delle attività in un processo continuo.
E in Italia tutto ciò sarebbe possibile?
Qui di seguito il webinar:
Fonte: Direct Mail in The Age of Digital Marketing